SAN FRANCESCO, GIOTTO E ASSISI

Ca' Savio - Centro Polivalente Via Fausta 95, Cavallino-Treporti

Lezione e visita alla mostra "Giotto e gli affreschi della basilica superiore di Assisi" curata dal prof. Roberto Filippetti e promossa dal Comune di Cavallino-Treporti in occasione delle celebrazioni in onore del Santo Patrono, riservata all'Ordine Francescano Secolare di Burano. Docente: Marco Molin - Centro Studi Torcellani

COMINCIAMO A FARE QUALCOSA…CON FRANCESCO PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO

Ca' Savio - Centro Polivalente Via Fausta 95, Cavallino-Treporti

Nell'ambito delle manifestazioni promosse dal Comune di Cavallino-Treporti in occasione del patrono San Francesco, tavola rotonda "Cominciamo a fare qualcosa...con Francesco protagonisti del cambiamento". Saluti Istituzionali: Dott. Alberto Ballarin - Assessore alla Cultura del Comune di Cavallino-Treporti Interventi di Prof. Marco Molin - Centro Studi Torcellani Fra' Carlo Cavallari - Guardiano di San Francesco del […]

TORCELLO ANTICA E MODERNA. PRESENTAZIONE DEL QUADERNO TORCELLANO N. 8

Venezia Fornace Orsoni Calle dei Vedei 1045/A, Venezia

Nell'ambito del ciclo di conferenze "Storie di mosaici e di Venezia. Incontri in fornace" realizzato in collaborazione con la Fornace Orsoni di Venezia, presentazione del Quaderno Torcellano n. 8 "Torcello Antica e Moderna. Studii di Nicolò Battaglini" a cura di Marco Molin. Il Quaderno Torcellano n. 8 propone l'edizione integrale del testo originale dato alle […]

Rimandato O BEATA SOLITUDO O SOLA BEATITUDO. VISITA A SAN FRANCESCO DEL DESERTO

Isola di San Francesco del Deserto Isola S. Francesco Del Deserto, 30012 Venezia VE, Isola S. Francesco Del Deserto, 30012 Venezia VE

Nell'ambito del progetto culturale "Camminare nella storia..." e in occasione degli 800 anni delle Stimmate di San Francesco, il Centro Studi Torcellani, in collaborazione con i frati minori dell'isola, propone una visita all'isola di San Francesco del Deserto con partenza e rientro in barca privata direttamente da Venezia. Programma: - ore 14.00 Partenza da Venezia […]

LA CATTEDRALE DI TORCELLO: ARTE E STORIA LAGUNARE

Cattedrale di Torcello Isola di Torcello

In occasione dell'uscita culturale di beneficienza organizzata da Bedanda Guinea Bissau-Gruppo Missionario della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Jesolo-Lido (Venezia), lectio sulla storia e l'arte della cattedrale di Santa Maria Assunta di Torcello e sui suoi legami con l'antica diocesi di Equilio. Docente: Marco Molin - Centro Studi Torcellani LA PARTECIPAZIONE E' RISERVATA […]

DANTE E I MOSAICI DI TORCELLO

Venezia Fornace Orsoni Calle dei Vedei 1045/A, Venezia

Nell'ambito del ciclo di conferenze "Storie di mosaici e di Venezia. Incontri in fornace" realizzato in collaborazione con la Fornace Orsoni di Venezia, conferenza della prof.ssa Emanuela Penni, docente dell'ISSR Sant'Apollinare di Forlì, che ha magistralmente indagato i rapporti tra  i mosaici della cattedrale di Torcello e la Divina Commedia di Dante Alighieri. Dialogano assieme: […]

LA CATTEDRALE DI TORCELLO. STORIA, ARTE E TEOLOGIA

Cattedrale di Torcello Isola di Torcello

In occasione della permanenza a Venezia dei seminaristi dell'Arcidiocesi di Firenze accompagnati dai loro formatori, lectio sulla storia e l'arte della cattedrale di Torcello e sulla figura di mons. Antonio Grimani, vescovo di Torcello e nunzio apostolico in Toscana nella seconda metà del Cinquecento. Relatori: Marco Molin - Centro Studi Torcellani e Fabio Tonizzi - […]

LA FIGURA DI MARIA NEI MOSAICI DI SAN MARCO: TEOLOGIA, POLITICA, DEVOZIONE

Venezia Fornace Orsoni Calle dei Vedei 1045/A, Venezia

Nell'ambito del ciclo di conferenze "Storie di mosaici e di Venezia. Incontri in fornace" realizzato in collaborazione con la Fornace Orsoni di Venezia, conferenza della prof.ssa Ester Brunet, docente dell'ISSR di Padova, che ha sapientemente indagato la figura di Maria nei mosaici di San Marco, per secoli Chiesa di Stato della Serenissima Repubblica di Venezia. […]

VENETI ECCELLENTI – “TORCELLO…L’ALBA DI VENEZIA”

Auditorium "E. Ramin" Via Rigotti 2, Cadoneghe

Nell'ambito del ciclo di incontri "Veneti Eccellenti-Vite e Storie fuori dall'ordinario" promosso dalla Pro Loco del Comune di Cadoneghe, conferenza su: "Torcello...l'alba di Venezia". Sarà presentata la realtà del Centro Studi Torcellani, i motivi che hanno spinto alla sua creazione, le numerose attività svolte fino ad ora ed i progetti culturali futuri. Marco Molin, presidente […]

LA CHIESA DI SANTA CATERINA DI MAZZORBO. AUTENTICO GIOIELLO LAGUNARE

Chiesa Santa Caterina di Mazzorbo Mazzorbo 32, Mazzorbo, Venezia, Italy

In occasione della festa di Santa Caterina d’Alessandria il Centro Studi Torcellani propone una lezione-visita alla scoperta della storia e dell'arte dell'antica chiesa di Santa Caterina di Mazzorbo. Ai partecipanti sarò dato in omaggio il Quaderno Torcellano n. 3 "La chiesa di Santa Caterina di Mazzorbo. Autentico gioiello lagunare". Maggiori informazione e iscrizioni inviando un […]

TORCELLO ANTICA E MODERNA. UN INTERESSANTE VIAGGIO NELLA STORIA LAGUNARE

Biblioteca di Burano San Mauro, 107, Burano

Conferenza di presentazione del Quaderno Torcellano n. 8 "Torcello Antica e Moderna. Studii di Nicolò Battaglini" a cura di Marco Molin. Il Quaderno Torcellano n. 8 propone l'edizione integrale del testo originale dato alle stampe nel 1871 dal primo direttore del Museo di Torcello, arricchito da alcune note critiche del curatore. Dialogano insieme: Marco Molin […]

BUON NATALE E FELICE ANNO 2025

A tutti coloro che hanno seguito con affetto ed entusiasmo le nostre numerose attività culturali,  il Centro Studi Torcellani porge i migliori auguri per un Santo Natale ed un Felice Anno 2025! A breve saranno pubblicati i prossimi eventi