
L'itinerario culturale prevede una combinazione molto stretta di informazioni volte a far comprendere come il territorio lagunare di Altino e di Torcello sia da sempre un unicum che storicamente e fino a tempi recenti non ha presentato soluzione di continuità.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato ad Altino dove si svolgerà una prima spiegazione presso il rinnovato Museo Nazionale Archeologico e le aree di scavo aperte al pubblico. Successivamente si salperà in barca alla volta di Torcello, attraversando solitari e silenziosi canali dove lo scorrere inesorabile del tempo sembra essersi magicamente fermato.
Giunti a Torcello l'itinerario continuerà fornendo una lettura dei principali
siti archeologici dell'isola, della c
attedrale di Santa Maria Assunta con i suoi preziosi mosaici bizantini e della chiesa martiriale di
Santa Fosca (sec. XI) come evidenziato nella pagine del presente sito.
Durata: tutta la mattina o tutto il pomeriggio.
Orari consigliati: a scelta dei partecipanti e sulla base degli orari di partenza del servizio navetta Altino-Torcello-Burano.
Maggiori informazioni e prenotazioni scrivendo a: itinerari@studitorcellani.it